| has gloss | fra: Pine Gap est le nom donné habituellement à la station de suivi de satellites (Joint Defence Facility Pine Gap) située au sud-ouest de la ville dAlice Springs dans le Territoire du Nord en Australie. Située en plein centre du pays, la base est gérée conjointement par lAustralie et les États-Unis, suite à un accord signé en 1966. On considère quil sagit de lun des plus grands RSOC (Centre Régional dOpérations SIGINT - ou de renseignement d'origine électromagnétique) au monde, un peu comparable dans son aspect et son rôle à ceux de Buckley Air Force Base, dans le Colorado et de Menwith Hill, au Royaume-Uni. |
| has gloss | ita: Pine Gap è il nome usato comunemente per riferirsi ad una stazione di tracciamento satellitare a 23.799o S, 133.737o E, sud-ovest della città di Alice Springs , nel cuore dellAustralia, una base mantenuta in esercizio dagli Stati Uniti dAmerica. Consiste di un grande complesso di computer, con otto antenne protette da radome, ed ha circa 800 addetti. La sua denominazione ufficiale è Joint Defence Facility Pine Gap. È ritenuta una delle più grandi basi terrestri di ECHELON, e - tanto per laspetto esterno, quanto per loperatività - può essere paragonata alle strutture di SIGINT di Buckley Air Force Base, Colorado e Menwith Hill, Regno Unito. Si pensa che il personale americano che vi presta servizio appartenga per lo più alla National Security Agency, ad agenzie di intelligence minori, ed alla CIA. Per gli australiani, l'agenzia coinvolta è il Defence Signals Directorate (DSD). In effetti questa base è frutto degli accordi UKUSA, che hanno le loro radici nelle attività di intelligence elettronica della seconda guerra mondiale. |