has gloss | ita: I "Terrestrial Gamma Ray Flash" o TGRF sono esplosioni di raggi gamma ad alta energia che si verificano nel cielo della terra ad una altezza compresa in genere fra i 20 e i 50 chilometri e sono stati scoperti nel 1994 dalla NASA per opera delle osservazioni del Telescopio spaziale Compton Gamma Ray Observatory (lo strumento utilizzato fu chiamato Burst and Transient Source Experiment, o BATSE ), che durante i suoi nove anni di vita in orbita, riusci a osservare 76 casi di TGRF. Queste esplosioni di raggi gamma ad alta energia si verificano in genere nello spazio, in prossimità di buchi neri o di fenomeni ad alta energia cosmica, quindi fu grande la meraviglia quando a metà degli anni novanta del XX secolo gli scienziati scoprirono lesistenza di tali raggi gamma anche nel cielo terrestre. Si presume che i TGRF possano verificarsi quando, nei cieli sopra un temporale, i potenti campi elettrici generati dalla tempesta si proiettano per molti chilometri su nellatmosfera. Questi campi elettrici accelerano poi elettroni liberi, che viaggiando a velocità molto vicina a quella della luce, si scontrano con i nuclei degli atomi dell'aria, e liberano energia sotto forma di raggi gamma. |