| has gloss | ita: Con il termine urbanistica di Ferrara si fa riferimento alla trasformazione architettonica, viabilistica e urbana del territorio di Ferrara e del suo hinterland attraverso le diverse epoche della storia. Sin dalla sua antica fondazione a Voghenza, passando alletà medievale, ovvero il periodo di maggiore splendore storico e artistico della città, passando per il Rinascimento, il Settecento, lOttocento e infine letà contemporanea la struttura urbana di Ferrara ha subito numerose modifiche e cambiamenti, in particolare dal 1492 in poi, anno in cui si fa ricondurre lAddizione Erculea, ovvero la maggiore opera urbanistica che coinvolse la nuova Ferrara operata dall'architetto Biagio Rossetti. |