has gloss | ita: Il principio di bigenitorialità è il principio ideologico in base al quale un bambino ha sempre e comunque una legittima aspirazione, ovvero una sorta di diritto naturale a mantenere un rapporto stabile con entrambi i genitori, anche nel caso questi siano separati o divorziati, ogni qual volta non esistano impedimenti che giustifichino lallontanamento di un genitore dal proprio figlio. Tale diritto si baserebbe, in questa impostazione, sul fatto che essere genitori è un impegno che si prende nei confronti dei figli e non dellaltro genitore, per cui esso non può e non deve essere influenzato da uneventuale separazione. Inoltre, quello di essere genitore è sia un diritto che un dovere, come stabilito dallarticolo 30 della Costituzione Italiana. In quanto diritto, esso non può essere soggetto al consenso di una terza parte, fosse anche l'altro genitore; in quanto dovere ad esso si costituisce secondo le forme previste dalla legge e in quanto tale non è passibile di rinuncia. |