| Information | |
|---|---|
| has gloss | eng: Hangetsu (半月) (Japanese: "Half Moon") is an advanced kata practiced in Shotokan karate. It originates from the Naha-te school. The first part is executed slowly with strong breathing, stressing the development of the hara. This sequence shares a strong similarity with sanchin. The second part of the kata is more dynamic in its execution, with an explosion of punches as well as graceful mae geri (front kicks). Due to the shared principles of expansion and contraction, Gichin Funakoshi substituted hangetsu for sanchin in the Shotokan curriculum. Mastery of this kata rests on mastery of hangetsu-dachi (half-moon stance)which is characterized by its semi-circular step movement of the back leg to the center, and then forward. The kata consists of 41 movements. The older Okinawan version of this kata is known as Seisan. |
| lexicalization | eng: Hangetsu |
| instance of | e/Karate kata |
| Meaning | |
|---|---|
| German | |
| has gloss | deu: Hangetsu [] (jap. 半月, Halbmond) ist eine Kata (ein stilisierter Kampf gegen mehrere imaginäre Gegner) im Karate der Stilrichtung Shōtōkan, die aus 41 Einzeltechniken besteht. |
| lexicalization | deu: Hangetsu |
| Italian | |
| has gloss | ita: Hangetsu (半月), (in giapponese: "mezza luna") è un kata avanzato praticato nello Karate Shotokan. Esso è originario della scuola di Naha-te. La prima parte è eseguita lentamente e marcando maggiormente il respiro al fine di sottolineare lo sviluppo del hara. Questa sequenza è molto similare al kata sanchin. La seconda parte del kata è maggiormente dinamica nella sua esecuzione, con un'esplosione di pugni e di graziosi mae geri,(calci frontali). A seguito dei principi condivisi di espansione e contrazione, Gichin Funakoshi, sostituì hangetsu con sanchin nel curriculum Shotokan. La padronanza di questo kata dipende dalla dimestichezza della hangetsu-dachi (posizione della mezza luna), che è caratterizzata da passi semi- liberi circolari della gamba posteriore, prima al centro e poi in avanti. Il kata è composto da 41 movimenti. La vecchia versione di Okinawa di questo kata è conosciuta come Seisan. |
| lexicalization | ita: Hangetsu |
| Media | |
|---|---|
| media:img | MoveInHangetsuDachi.svg |
Lexvo © 2008-2025 Gerard de Melo. Contact Legal Information / Imprint